Corso HTML CSS
Impara le basi fondamentali del codice per creare siti webIl corso HTML CSS è tecnico e dettagliato. L’ideale per imparare le basi del linguaggio di markup necessario per la creazione e gestione di siti web.


40 Videolezioni
Accedi a tutte le videolezioni quando vuoi comodamente da casa o dall’ufficio, collegandoti da pc, tablet o smartphone.

Aggiornamenti
Crescere insieme è importante, periodicamente aggiungeremo lezioni di approfondimento con nuovi argomenti ed esercitazioni.

Assistenza H24
Contatta i nostri docenti se hai bisogno di supporto, siamo a tua disposizione per per qualsiasi domanda.
Programmare in HTML | Fogli di stile CSS | Creare siti web
Inserisci i tuoi dati e riceverai subito l’accesso gratuito ad un mini corso di HTML CSS.
Perchè scegliere il nostro corso di HTML CSS
Accademia Deco nasce dalla pluriennale esperienza dei docenti sia nel settore creativo che in quello della formazione, il nostri programma didattico del corso di HTML CSS è studiato per guidarti in un percorso chiaro, semplice e completo. È adatto ai più esigenti, ma anche a chi si avvicina a questo mondo per passione o curiosità.
Accesso illimitato
Rivedi le lezioni quante volte vuoi, collegandoti da pc, smartphone e tablet.
Materiale didattico
Scarica le dispense delle lezioni e le esercitazioni per fare pratica.

Tutor
Ricevi assistenza dai nostri tutor, ogni volta che ne hai necessità.
Dirette Live
Collegati alle dirette Live per scoprire nuovi argomenti e conoscere i professionisti del settore.
Programma didattico corso HTML CSS
HTML/CSS - modulo base
• Come era il web, la sua evoluzione odierna e le previsioni prossime future
• Le differenze tra una grafica per la stampa e per il web
• I display retina
• Il web diviso tra CMS e codice personale
• Le differenze tra template sviluppati per wordpress e quelli dedicati all’html/css
• Come progettare e organizzare correttamente il contenuto di un sito web
• Creazione di un’alberatura dettagliata
• Cos’è un linguaggio di markup: l’HTML
• Come dare appeal grafico alle pagine con i CSS
• I principali programmi per sviluppare nel web
• Introduzione a dreamweaver e la sua interfaccia
• Ordine e alberatura delle cartelle del proprio sito
• Creare un nuovo documento HTML5 in Dreamweaver
• Struttura della pagina web (tag:HTML, HEAD, BODY)
• I MetaTag e la loro funzione
• Come inserire e gestire immagini in HTML
• Lavorare con i div
• Cosa sono e a cosa servono i CSS
• Il CSS come file separato, incluso nell’head e scritto inlinea
• Come si crea un foglio di stile in Dreamweaver
• Formattare il testo con i CSS
• Applicare un’immagine di background
• Le proprietà per adattare in proporzione l’immagine
• Il concetto di ereditarietà, padre e figlio
• Gestione dei box model: gli stili che gestiscono i vari posizionamenti
• I margini: le proprietà, i valori
• Il padding: le proprietà e i valori
• La proprietà display
• Float e Clear con relativi valori
• La proprietà overflow e position
• Lo Z-index: quando, come e perchè usarlo
• Analisi delle differenze tra un sito one page, e uno tradizionale
• Pubblicare online un sito web html
• Decorazioni del testo
• I quattro stati del link
HTML/CSS - modulo base
• Proprietà opacity
• Il colore espresso in RGBA per la trasparenza in decimali
• Box Shadow
• Text shadow
• Valore inset
• I gradienti in CSS
• I gradienti lineari e radiali
• La proprietà transition
• I valori timing function, delay e duration
• Differenze di fruibilità tra mobile e desktop
• Le differenze tra i vari mobile
• Il meta tag viewport
• Il mobile first e content first
• La gestione dei contenuti sul mobile
• I resolution breakpoints con le mediaquery
• Immagini fluide per adattarsi ai vari layout
• Video fluidi per adattarsi ai vari layout
• Trasformare i numeri telefonici in link interagibili dall’utente
• Tag <script> e introduzione alla programmazione lato client
• Introduzione a Jquery
• Utilizzo di plugin (slider, jquery-ui, photogallery, lightbox)
• Sovrascrivere gli stili di default per personalizzare i plugin
• Incorporare una galleria/lightbox
• Introduzione alla logica client/server, ed alle pagine dinamiche
• Differenze tra get e post
• Tag input
• Textarea
• Utilizzo dell’attributo action e risposta da uno script PHP
• Utilizzo dei CSS per stilizzare i campi
Dicono di noi
Lasciare la parola a chi ha frequentato un corso in aula, oppure uno dei nostri corsi online pensiamo sia il miglior modo per farti capire tutto l’impegno e la passione che mettiamo in ciò che facciamo.
Un corso spiegato in modo incredibilmente semplice. Non sono mai stato una persona “tecnologica” ed ho sempre pensato che queste materie non facessero per me, invece devo dire che alla fine di tutte le lezioni avevo la sensazione di aver capito tutto quello che era stato spiegato.
Dopo il corso di wordpress era proprio ciò che mi serviva per imparare a personalizzare i siti web. Se tornassi indietro prenderei direttamente il pacchetto completo di web design…
Hai bisogno di altre informazioni?

Per qualsiasi domanda puoi chiamarci o scriverci compilando il form sottostante.
Il nostro staff ti aiuterà nella scelta del corso ideale per te.