Corso Web Design
Impara a realizzare siti web di ogni tipologiaUn corso studiato nei minimi dettagli per diventare web designer. Impara a realizzare siti web, dal semplice sito vetrina ad un ecommerce completo e funzionale.


63 Videolezioni
Accedi a tutte le videolezioni quando vuoi comodamente da casa o dall’ufficio, collegandoti da pc, tablet o smartphone.

Aggiornamenti e news
Crescere insieme è importante, ogni settimana aggiungeremo una lezione di approfondimento con nuovi argomenti ed esercitazioni.

Assistenza H24
HTML e CSS |Sviluppo web| E-commerce | User experience| Blog
Inserisci i tuoi dati e riceverai subito l’accesso gratuito ad un mini corso di web design.
Perchè scegliere il nostro corso di web design
Accademia Deco nasce dalla pluriennale esperienza dei docenti sia nel settore creativo che in quello della formazione, i nostri programmi didattici sono studiati per guidarti in un percorso di studi chiaro, semplice e completo, adatto ai più esigenti, ma anche a chi si avvicina a questo mondo per passione o curiosità.
Accesso illimitato
Rivedi le lezioni quante volte vuoi, collegandoti da pc, smartphone e tablet.
Materiale didattico
Scarica le dispense delle lezioni e le esercitazioni per fare pratica.

Attestato
Ricevi un attestato ufficiale di partecipazione al termine del percorso didattico.
Certificazione ACA
Prezzo esclusivo per te, se vorrai sostenere l’esame di Certificazione ACA Adobe nella nostra sede di Roma.
Programma didattico del corso di web design
Wordpress - primo livello
• Le principali differenze tra pagine statiche e dinamiche
• Cosa è un CMS, quale scegliere e perchè
• Cosa è un database
• Rapida introduzione al PHP
• Configurare un database remoto su servizio online
• Panoramica sull’interfaccia di amministrazione
• Pannello di controllo
• Impostazioni base di wordpress
• Modificare l’aspetto base di un tema
• Creare un menù
• Creare e gestire pagine, articoli, categorie, utenti, commenti e tag
• Come si gestiscono i media in wordpress
• Cosa è un tema
• Dove scaricare temi gratuiti e a pagamento
• Installare un tema
• Cosa sono i widget
• Cosa sono e dove trovare i plugin
Wordpress - secondo livello
• Installare un server locale
• Come configurare XAMPP
• Creazione di un database
• Configurazione per l’installazione di wordpress
• Il pannello di editing file dei temi
• Modificare la struttura e l’aspetto di wordpress con i CSS e l’HTML incluso nel PHP
• Il SEO in wordpress: plugin e ottimizzazione manuale
Dreamweaver HTML/CSS - primo livello
• Come era il web, la sua evoluzione odierna e le previsioni prossime future
• Le differenze tra una grafica per la stampa e per il web
• I display retina
• Il web diviso tra CMS e codice personale
• Le differenze tra template sviluppati per wordpress e quelli dedicati all’html/css
• Come progettare e organizzare correttamente il contenuto di un sito web
• Creazione di un’alberatura dettagliata
• Cos’è un linguaggio di markup: l’HTML
• Come dare appeal grafico alle pagine con i CSS
• I principali programmi per sviluppare nel web
• Introduzione a dreamweaver e la sua interfaccia
• Ordine e alberatura delle cartelle del proprio sito
• Creare un nuovo documento HTML5 in Dreamweaver
• Struttura della pagina web (tag:HTML, HEAD, BODY)
• I MetaTag e la loro funzione
• Come inserire e gestire immagini in HTML
• Lavorare con i div
• Cosa sono e a cosa servono i CSS
• Il CSS come file separato, incluso nell’head e scritto inlinea
• Come si crea un foglio di stile in Dreamweaver
• Formattare il testo con i CSS
• Applicare un’immagine di background
• Le proprietà per adattare in proporzione l’immagine
• Il concetto di ereditarietà, padre e figlio
• Gestione dei box model: gli stili che gestiscono i vari posizionamenti
• I margini: le proprietà, i valori
• Il padding: le proprietà e i valori
• La proprietà display
• Float e Clear con relativi valori
• La proprietà overflow e position
• Lo Z-index: quando, come e perchè usarlo
• Analisi delle differenze tra un sito one page, e uno tradizionale
• Pubblicare online un sito web html
• Decorazioni del testo
• I quattro stati del link
Dreamweaver HTML/CSS - secondo livello
• Proprietà opacity
• Il colore espresso in RGBA per la trasparenza in decimali
• Box Shadow
• Text shadow
• Valore inset
• I gradienti in CSS
• I gradienti lineari e radiali
• La proprietà transition
• I valori timing function, delay e duration
• Differenze di fruibilità tra mobile e desktop
• Le differenze tra i vari mobile
• Il meta tag viewport
• Il mobile first e content first
• La gestione dei contenuti sul mobile
• I resolution breakpoints con le mediaquery
• Immagini fluide per adattarsi ai vari layout
• Video fluidi per adattarsi ai vari layout
• Trasformare i numeri telefonici in link interagibili dall’utente
• Tag <script> e introduzione alla programmazione lato client
• Introduzione a Jquery
• Utilizzo di plugin (slider, jquery-ui, photogallery, lightbox)
• Sovrascrivere gli stili di default per personalizzare i plugin
• Incorporare una galleria/lightbox
• Introduzione alla logica client/server, ed alle pagine dinamiche
• Differenze tra get e post
• Tag input
• Textarea
• Utilizzo dell’attributo action e risposta da uno script PHP
• Utilizzo dei CSS per stilizzare i campi
E-commerce
• Creare un negozio on-line
• Installazione e configurazione di Woocommerce
• Panoramica delle funzioni amministrative di Woocommerce
• Le categorie di prodotti
• La creazione dei prodotti
• Creazione e organizzazione dei menu del negozio
• I widget di Woocommerce
• L’utilizzo degli shortcode
• Aggiungere immagini e gallerie
• Prodotti correlati, articoli collegati e tag
• I prodotti raggruppati
• Gli atributi del prodotto e i prodotti variabili
• Il carrello e la cassa
• La gestione delle imposte
• I metodi e le classi di spedizione
• Il pagamento e la gestione degli ordini
• Codici promozionali e sconti
• Prodotti virtuali e scaricabili
• Statistiche di vendita e rapporti
• Plugin per la ricerca, i filtri e la comparazione di prodotti
• Plugin per la fatturazione
Dicono di noi
Lasciare la parola a chi ha frequentato un corso in aula, oppure uno dei nostri corsi online pensiamo sia il miglior modo per farti capire tutto l’impegno e la passione che mettiamo in ciò che facciamo.
Pensavo fosse molto difficile imparare a fare siti web, invece grazie a questo corso sono riuscita a capire come fare e finalmente ho potuto realizzare il mio blog. Consigliatissimo
Erano anni che volevo ampliare le mie conoscenze imparando a realizzare siti web, ma per il poco tempo a disposizione ho sempre rimandato. Con i corsi online ho trovato finalmente la soluzione perfetta. I video sono ben fatti, le spiegazioni chiare ed esaustive, le poche volte che ho avuto bisogno di avere chiarimenti ( la faccenda dei div non mi voleva entrare in testa) la docente mi ha risposto praticamente quasi subito. Sono molto soddisfatto, spero arrivino presto altri corsi su altre materie (tipo fotografia)
Hai bisogno di altre informazioni?

Per qualsiasi domanda puoi chiamarci o scriverci compilando il form sottostante.
Il nostro staff ti aiuterà nella scelta del corso ideale per te.