teal-orange

Photoshop: l'effetto Teal and Orange in 7 semplici passaggi

L’effetto Teal and Orange è una delle tecniche di color correction che si possono ottenere in Photoshop. È sicuramente uno tra gli effetti più ricercati in questo periodo, in quanto riesce a dare un aspetto “fiabesco” alle immagini donandogli un carattere vintage decisamente molto interessante.

I passaggi da utilizzare in Photoshop per realizzarlo sono molto semplici:

1 – Andiamo a creare un livello di regolazione miscelatore canale

  • selezioniamo come canale di output il blu
  • impostiamo il cursore del verde sul valore 100
  • impostiamo il cursore del blu sul valore 0

2 – Andiamo a creare un livello di regolazione tonalità saturazione

  • selezioniamo rossi dal menù dove troviamo scritto composita
  • impostiamo la tonalità sul valore 20
  • impostiamo la saturazione sul valore 50
  • ora selezioniamo cyan dal menù
  • impostiamo la saturazione a 50

3 – Andiamo a creare un livello di regolazione valori tonali

  • spostiamo leggermente verso il centro il cursore di sinistra dell’istogramma
  • spostiamo verso il centro anche il cursore del gradiente

4 – Andiamo a creare un gruppo che contenga tutte le regolazioni che abbiamo fatto fin’ora

5 – Dal menù selezione scegliamo intervallo colori

  • dal menù a tendina seleziona: scegliamo incarnato
  • gestiamo il cursore della tolleranza in modo da far apparire in bianco nel riquadro, solamente l’incarnato del soggetto in foto e accendiamo la spunta inverti

6 – Andiamo a creare una maschera di livello al gruppo contenente i livelli di regolazione

7- Se dovesse essercene la necessità, sfochiamo leggermente la maschera applicando una sfocatura dal menù filtro>sfocatura>controllo sfocatura (circa 10px)

Questi sono i pochi semplici passaggi per realizzare in Photohop l’effetto Teal and Orange.

A questo link puoi trovare il video dove la nostra super Alessia fa vedere tutti i passaggi per creare questa color correction… e anche altri filtri fotografici bellissimi!